60 anni di eccellenza campana
Tre generazioni, una promessa.
Dal 1965, custodiamo l'arte casearia campana con lo stesso rispetto per la tradizione e lo stesso sguardo al futuro.
C’è un luogo, a Qualiano, dove la storia ha il sapore della nobiltà e della dedizione. Qui sorge il Caseificio Principe, sulle terre dell’antica Masseria del Principe, eredità di storia e orgoglio campano.
Da sessant’anni, la famiglia Buonanno trasforma il latte di bufala in un’eccellenza riconoscibile. Non solo un prodotto: una cultura, una filosofia, un impegno quotidiano verso la qualità senza compromessi.
LE ORIGINI
1965 – La fondazione
Nel 1965, Domenico Buonanno fondò il Caseificio Principe con un’idea semplice ma ambiziosa: trasformare il latte di bufala in eccellenza senza tradire l’artigianalità.
Il nome “Principe” non è casuale: sorgiamo sulle terre dell’antica Masseria del Principe, appartenuta al fratello di Ferdinando II di Borbone. Un nome che non è marketing, ma eredità.
Da quel momento, la famiglia Buonanno custodisce la stessa promessa: portare sulle tavole del mondo il sapore autentico della Campania.
CUSTODI DELLA TRADIZIONE DOP
2011 - L'Adesione
Nel 2011, l’adesione al Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP ha sancito pubblicamente il nostro ruolo di custodi del patrimonio caseario campano.
Un riconoscimento che non è solo un marchio, ma un impegno concreto: rispetto rigoroso del disciplinare, tracciabilità totale, autenticità certificata.
LA II° GENERAZIONE
1980/2000 - La Crescita
La seconda generazione ha portato solidità produttiva senza snaturare l’anima artigianale.
Investimenti in certificazioni internazionali, ampliamento della capacità produttiva, visione imprenditoriale capace di guardare oltre Qualiano.
Ma il sapere artigianale è rimasto intatto: siero innesto naturale, filatura manuale, rispetto dei tempi. La tradizione protetta, mai sostituita.
Il nuovo stabilimento
2026 – III° Generazione e Futuro
Nel 1965, Domenico Buonanno fondò il Caseificio Principe con un’idea semplice ma ambiziosa: trasformare il latte di bufala in eccellenza senza tradire l’artigianalità.
Il nome “Principe” non è casuale: sorgiamo sulle terre dell’antica Masseria del Principe, appartenuta al fratello di Ferdinando II di Borbone. Un nome che non è marketing, ma eredità.
Da quel momento, la famiglia Buonanno custodisce la stessa promessa: portare sulle tavole del mondo il sapore autentico della Campania.
La nostra filosofia. Tradizione che si rinnova.
I sei valori che guidano ogni nostra scelta
Ogni decisione, ogni gesto produttivo, ogni relazione nasce da una radice comune.
Non sono principi astratti, ma scelte quotidiane che definiscono chi siamo.
Arte della Qualità
Radici Nobili
Onestà
RADICAMENTO
INNOVAZIONE
Passione
Dove la tradizione diventa umana
Le persone.
Il cuore, le mani, l’anima di Principe.
Ogni Mozzarella di Bufala Campana DOP Principe nasce da un intreccio di mani esperte, esperienza tramandata e valori che non cambiano.
La nostra forza non risiede solo nella qualità del latte, ma nella qualità delle persone che ogni giorno danno vita a un sapere antico.
Da tre generazioni, la famiglia Buonanno guida il Caseificio Principe con una convinzione semplice e incrollabile: la tecnologia può evolvere ma l’anima del prodotto resta nelle persone.
Sono loro a proteggere il siero innesto naturale, a riconoscere il momento esatto della filatura, a custodire quella consistenza elastica e quel sapore autentico che rendono Principe un’eccellenza campana riconosciuta nel mondo.
La Famiglia Buonanno
Tre Generazioni, una vocazione
Dal 1965, la famiglia Buonanno custodisce l’arte casearia campana con rispetto, disciplina e passione.
Domenico Buonanno, fondatore, ha posto le basi con una visione chiara: trasformare il latte di bufala in eccellenza senza tradire le radici artigiane.
La seconda generazione ha portato struttura, certificazioni e visione imprenditoriale, mantenendo intatto il sapere artigianale.
Oggi, Giuseppe Buonanno, alla guida della terza generazione, unisce rispetto per il passato e coraggio per il futuro, portando Principe sui mercati internazionali senza mai perdere l’anima campana.
Per noi, la qualità non è un obiettivo: è un impegno che si rinnova ogni giorno.
I maestri casari
Mani che custodiscono il sapere
Ogni mozzarella Principe nasce dalle mani di maestri casari che hanno appreso l’arte da chi li ha preceduti.
Gesti precisi, sensibilità tattile, rispetto dei tempi: competenze che non si imparano sui libri, ma solo attraverso anni di esperienza.
Il siero innesto naturale, patrimonio vivo del caseificio, viene rinnovato quotidianamente dai casari con cura e attenzione. La filatura richiede esperienza e sensibilità: ogni movimento conta, ogni secondo è prezioso.
Questi uomini e donne sono i veri custodi della tradizione Principe.
Senza di loro, non esisterebbe ciò che chiamiamo eccellenza.
Professionisti uniti dalla stessa promessa.
Oltre ai casari, Principe è una squadra di responsabili qualità, tecnici di produzione, logistica, commerciale e amministrazione: una rete di competenze che lavora ogni giorno per garantire freschezza, sicurezza e affidabilità.
Formazione continua, condivisione dei valori e responsabilità quotidiana:
il team Principe è una famiglia allargata che porta avanti la stessa visione.
Ogni certificazione è una promessa mantenuta.
Certificazioni e garanzie
BRC, IFS, FDA, Halal, ISO 14001, DOP: non sono sigle, ma garanzie concrete di sicurezza, tracciabilità e qualità.
Nel settore caseario, la fiducia si costruisce su fatti verificabili.
Ogni certificazione rappresenta standard rigorosi, controlli costanti e trasparenza totale.
Mozzarella di Bufala Campana DOP
Il marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) certifica l’origine del latte, il rispetto del disciplinare e la tutela della tradizione casearia campana.
BRC Global Standards
Standard internazionale richiesto dalla Grande Distribuzione Organizzata per garantire sicurezza alimentare, qualità del prodotto e legalità della filiera.
IFS Food
Certificazione riconosciuta a livello europeo per la sicurezza e la qualità dei processi produttivi alimentari.
FDA - United States
Requisito per l’importazione negli Stati Uniti.
Assicura conformità agli standard USA più stringenti in materia di sicurezza alimentare.
Halal Certification
Conformità ai requisiti alimentari islamici, che garantisce l’idoneità del prodotto per i mercati del Medio Oriente, Nord Africa e Asia.
ISO 14001
Impegno certificato nella gestione sostenibile:
riduzione sprechi, efficienza energetica, responsabilità ambientale.
Vuoi conoscerci meglio?
Visita il nostro caseificio, incontra i nostri casari, scopri il percorso del latte e assaggia la vera Mozzarella di Bufala Campana DOP. Siamo a Qualiano, da sessant’anni, con la porta sempre aperta.