L’autentica Mozzarella del cuore della Campania

Mozzarella di Bufala Campana DOP. L’eccellenza Principe.

Ogni mozzarella Principe racconta una storia che inizia nel cuore della Campania. È un viaggio sensoriale che unisce profumo, consistenza e sapore in un’unica, indimenticabile esperienza di gusto.

Un prodotto che porta sulla tavola la verità del territorio, la maestria dei casari e la purezza di una filiera certificata.

Fresca, elastica, profumata di latte. Ogni mozzarella Principe racconta una storia che inizia nel cuore della Campania.

dove l'Arte incontra la Tradizione

Mani esperte e siero innesto naturale: il cuore pulsante della nostra mozzarella

Il vero segreto della nostra Mozzarella di Bufala Campana DOP non è una ricetta scritta, ma un sapere tramandato.
Le mani dei nostri casari, con gesti precisi e misurati, plasmano la cagliata ancora calda.
Usiamo solo siero innesto naturale, un patrimonio vivo custodito e rinnovato giorno dopo giorno, che conferisce alla mozzarella il suo sapore autentico e complesso, impossibile da replicare con fermenti industriali.
È un rito che si ripete dal 1965, un atto di amore verso la tradizione che trasforma il latte più puro in un’opera d’arte casearia.

l’essenza più pura della tradizione campana

Un equilibrio perfetto di consistenza, gusto e freschezza

La Mozzarella di Bufala Campana DOP Principe nasce da una formula semplice e immutabile: latte 100% di bufala campana, siero innesto naturale, gesti artigianali e una filiera rigorosamente controllata.

Crosta sottilissima, cuore morbido, profumo di latte fresco: un’identità sensoriale unica, costante, inconfondibile.

Corpo elastico e filante

La pasta è compatta ma morbida, con una sfoglia superficiale sottile e lucida.
Al taglio, il siero affiora naturalmente: segno della freschezza perfetta.

Sapore delicato e autentico

Aromi di latte fresco e lievito naturale, gusto pieno e armonico con una nota leggermente acidula, donata dal nostro siero innesto naturale.

Freschezza garantita

Lavoriamo il latte entro un giorno dalla mungitura, preservando aroma, elasticità, succosità e tutte le proprietà della materia prima.

la materia prima che racconta il territorio

​​Solo latte 100% bufala campana DOP, selezionato e certificato

Tutto inizia dal latte, l’ingrediente che definisce l’identità di ogni mozzarella. Il nostro proviene esclusivamente da allevamenti campani certificati, lavorato entro 24 ore dalla mungitura per preservarne aroma e proprietà organolettiche.

Le collaborazioni pluridecennali con gli allevatori locali garantiscono una filiera virtuosa e controllata, fondata su benessere animale, alimentazione certificata e tracciabilità totale.

Ogni litro racconta la terra di Qualiano, i suoi pascoli e un ecosistema che tuteliamo con responsabilità.

il cuore segreto dell’autenticità Principe

Una coltura viva, tramandata dal 1965

Il siero innesto naturale è il patrimonio vivo del Caseificio Principe: una coltura autoctona rinnovata ogni giorno dai nostri casari.

A differenza dei fermenti industriali, dona una firma aromatica unica, con note complesse, equilibrio acido naturale e un profumo intenso.

Monitoriamo con precisione acidità, temperatura e maturazione, per garantire un profilo sensoriale autentico e costante.

Custodire il siero innesto significa custodire la nostra storia.

l'arte che non può essere sostituita

Mani esperte che plasmano la perfezione

La filatura è il gesto sacro in cui la materia diventa arte.

La cagliata, immersa nell’acqua calda, viene piegata, allungata, modellata fino a ottenere una consistenza vellutata ed elastica.

Il casaro non segue un timer: ascolta la pasta con il tatto.

Una sensibilità che nasce solo da anni di esperienza.

Questa manualità preserva la struttura proteica e assicura quella texture che nessuna macchina potrà mai replicare.

Freschezza protetta, qualità garantita

Dalla mano del casaro alla tua tavola, senza compromessi

Dopo la filatura, la pasta viene mozzata e immersa in salamoia, che fissa sapore, elasticità e consistenza.

Il confezionamento avviene in atmosfera protettiva, nel pieno rispetto degli standard BRC e IFS, per mantenere freschezza, sicurezza e qualità.

L’intero processo — dalla mungitura al confezionamento, in massimo 24 ore — è seguito da una tracciabilità digitale completa, che registra origine, tempi e responsabilità produttiva.

La freschezza non è una promessa: è un impegno certificato.

Dalla Mungitura alla Tavola. Tracciabilità e freschezza, garantite.

Un viaggio di 24 ore, dalla bufala campana alla tua esperienza di gusto.

Ogni mozzarella Principe racconta una filiera virtuosa, corta e totalmente tracciata.
Un percorso che unisce il rispetto per l’animale, la maestria dei casari e le più avanzate tecnologie di controllo, per garantire che solo il meglio arrivi sulla tua tavola.
La nostra promessa è semplice: massima qualità, massima trasparenza.

🐃

Allevamento e Mungitura

Tutto inizia al sorgere del sole negli allevamenti campani selezionati e certificati. Le bufale sono allevate nel rispetto del benessere animale, con alimentazione controllata e spazi ampi. Il latte, 100% di bufala campana DOP, viene raccolto e rapidamente refrigerato per preservarne intatte le proprietà.

🚚

Consegnato in meno di 12 ore

Il latte crudo viaggia in cisterne isotermiche e arriva al caseificio di Qualiano entro poche ore. Qui, subisce i primi severi controlli analitici per verificarne la purezza, la composizione e le proprietà organolettiche. Solo il latte che supera ogni test viene ammesso alla lavorazione.

👨‍🍳

Lavorazione e Siero Innesto

È il cuore del processo. Il latte, dopo la pastorizzazione, viene innestato con il nostro esclusivo siero innesto naturale, un patrimonio vivo tramandato dal 1965. La cagliata viene poi rotta e lasciata maturare. Qui, l’esperienza del casaro fa la differenza tra un prodotto buono e un’eccellenza.

Filatura e Formatura

La cagliata viene immersa in acqua calda e abilmente filata. Gesti precisi e antichi danno alla mozzarella la sua classica forma classica e la tipica consistenza elastica e filamentosa. Un’arte che non si improvvisa.

📦

Confezionamento e Tracciabilità

Ogni mozzarella viene confezionata in atmosfera protettiva per preservarne freschezza e fragranza. Ciascun lotto è identificato da un codice univoco che ne garantisce la tracciabilità totale, dal pascolo fino al punto vendita. La trasparenza è una nostra precisa responsabilità.

⏱️

Distribuzione e Garanzia

Una logistica efficiente e controllata porta la mozzarella Principe ai nostri partner in tempi brevissimi. Rispettiamo rigorosamente la catena del freddo per garantire che tu possa assaporare tutta la sua freschezza e autenticità in ogni momento, in Italia e nel mondo.

Come Riconoscerla

Una guida per intenditori, ristoratori e consumatori consapevoli.

In un mercato in cui le imitazioni sono sempre più diffuse, saper riconoscere la vera Mozzarella di Bufala Campana DOP è fondamentale.

Ecco i 5 segni distintivi che rendono unica una mozzarella Principe e che ti permettono di identificarne l’autenticità, sempre.

👁️

La Vista: un bianco porcellana

La mozzarella autentica presenta una superficie liscia, lucida e uniforme, con un colore bianco porcellana tipico del latte di bufala. La crosta è sottile e omogenea, mai spessa o rugosa. Una colorazione troppo bianca o un aspetto opaco possono indicare prodotti non DOP o privi delle corrette caratteristiche artigianali.

Il Tatto: elastica e compatta

Al tatto la mozzarella deve risultare soda ma cedevole, con una consistenza viva ed elastica. Al taglio, la pasta appare omogenea e compatta, rilasciando la caratteristica “lacrima” di siero. Una consistenza troppo dura o gommosa è segnale di scarsa freschezza o lavorazioni non conformi.

👃

L'Olfatto: note di latte e yogurt

Il profumo della vera Mozzarella di Bufala DOP è delicato e fresco, con sentori di latte, yogurt naturale e una lieve acidità donata dal siero innesto. Un odore neutro o eccessivamente acido indica una qualità non adeguata o una materia prima non coerente con gli standard DOP.

👅

Il Gusto: pieno e persistente

Il gusto è ricco, complesso e perfettamente equilibrato, con note lattiche e una leggera acidità naturale che persiste al palato. Non deve risultare né troppo salato né piatto. La ricchezza aromatica della bufala è inconfondibile e differenzia nettamente la mozzarella DOP da quella di latte vaccino.

🏷️

L'Etichetta: il marchio DOP e il nome PRINCIPE

L’etichetta deve riportare il marchio DOP, la zona di origine e il nome del produttore. Cercare “Principe – Caseificio dal 1965” significa scegliere un prodotto autentico, tracciato e certificato, realizzato nel pieno rispetto del disciplinare e della tradizione casearia campana.

Domande Frequenti sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP

Tutto ciò che devi sapere per riconoscere e gustare l’autentica eccellenza

Scegliere una Mozzarella di Bufala Campana DOP significa scegliere autenticità, gusto e sicurezza.
Queste FAQ ti aiutano a riconoscere, conservare e gustare al meglio la mozzarella Principe, con risposte chiare, certificate e pensate per consumatori, chef e professionisti.

Come riconosco se una mozzarella è davvero DOP? +

La vera Mozzarella di Bufala Campana DOP deve riportare il marchio DOP sull’etichetta e sulla retina, oltre alla dicitura del produttore autorizzato.

Come va conservata correttamente? +

Va conservata nel suo liquido tra 10°C e 15°C. Se refrigerata, va riportata a temperatura ambiente 30–40 minuti prima del consumo.

Perché la mozzarella rilascia tanto siero? +

La “lacrima” è indice di freschezza e corretta lavorazione: significa che la struttura proteica è integra.

È normale che abbia una nota acidula? +

Sì, è data dal siero innesto naturale. Deve essere equilibrata e non eccessiva.

La mozzarella va mangiata a temperatura ambiente? +

Sì, così sprigiona aromi e consistenza ideali; se era in frigo, lasciala 30 minuti nel suo liquido.

Perché la mozzarella Principe ha un costo maggiore? +

Conta materia prima, metodo artigianale, certificazioni e filiera corta. Non è la mozzarella “del discount”.

Il Consorzio di Tutela. Insieme per proteggere l'autenticità.

La Mozzarella di Bufala Campana DOP è un patrimonio collettivo. Noi ne siamo i custodi.

La sigla DOP (Denominazione di Origine Protetta) non è un semplice bollino.
È un sistema di regole severo che definisce:

  • Zona di Origine: solo latte proveniente da bufale allevate in un’area precisa della Campania.
  • Disciplinare di Produzione: metodi di lavorazione tradizionali, tempi e ingredienti ammessi.
  • Controlli e Tracciabilità: ispezioni continue su ogni fase, dagli allevamenti ai caseifici.


Scegliere un prodotto con il marchio DOP significa scegliere qualità, sicurezza e autenticità certificata.

Significa sostenere un intero sistema economico e culturale che fa del Made in Italy un’eccellenza mondiale.

Pronto a portare l'autentica Mozzarella di Bufala Campana DOP nella tua attività?

Che tu sia uno chef, un buyer della GDO o un distributore internazionale, la qualità costante di Principe fa la differenza. Parliamone.